Vuoi vendere i tuoi libri o media digitali su momox? Ottima scelta! Se ora ti stai chiedendo cosa devi fare per concludere la tua vendita in modo sicuro, non ti preoccupare. Le condizioni da rispettare sono semplicissime.
Il tuo prodotto, infatti, è idoneo alla vendita su momox se soddisfa i criteri “ottimo” o “buono”. Gli articoli con stato “ottimo” sono nuovi o come nuovi. Se invece l’articolo presenta qualche piccolo segno d’usura, il nostro team addetto al controllo qualità lo classificherà come “buono”.
E fin qui, nessun problema. Tuttavia, quello che per una persona è “buono” oppure “ottimo”, per un altra può essere tutto il contrario. Per sicurezza, poniti prima qualche domanda: “Cosa penserei io se dovessi acquistare il prodotto in vendita? Giudicherei buona la qualità che intendo proporre? Come dovrebbe apparire un libro o un CD che acquisterei come prodotto usato?”
A chiarire ogni dubbio ci pensano le tue risposte, ma soprattutto le nostre descrizioni e i nostri esempi dettagliati sugli standard qualitativi che applichiamo. Se presti attenzione a queste informazioni, potrai valutare i tuoi articoli in maniera ottimale ancora prima di metterli in vendita e creare così i presupposti migliori per un processo di vendita regolare e senza spiacevoli sorprese.
Qui trovi le informazioni generali sul controllo qualità momox.
- Libri sprovvisti del codice ISBN, così come copie omaggio che sono escluse dalla vendita (copie per recensione, bozze di stampa, ecc.)
- Libri provenienti da biblioteche o servizi pubblici e che non hanno alcun contrassegno ufficiale che li identifichi come ufficialmente scartati
- Edizioni di volumi diversi che non corrispondono tra di loro
- Libri con contenuti pornografici, discriminatori o incitanti alla violenza
- Libri con allegati mancanti (CD, DVD, giochi, ecc.)
- Copertine scolorite, strappate, sgualcite, macchiate, ingiallite o mancanti
- Dorsi e custodie dei libri rotti, aperti, stracciati o ingialliti
- Bordi delle pagine piegati, ingialliti o anneriti
- Commenti o contrassegni sulle copertine o sulle pagine impossibili da cancellare
- Copertine foderate con pellicola adesiva
- Adesivi, timbri o scritte di aziende o altre istituzioni, ad eccezione di libri presi da collezioni e con corrispondente contrassegno come, ad esempio, raccolte di biblioteche
- Nomi e firme, ad eccezione di quelle dell’autore o dell’illustratore (se sul libro c’è scritto il tuo nome, nascondilo con un’etichetta bianca)
- Pagine mancanti, strappate, staccate, rincollate, piegate, macchiate, ingiallite, maleodoranti, ondulate o rovinate con liquidi
- Articoli sprovvisti del codice ISBN o del codice a barre, così come campioni omaggio o altri prodotti esclusi dalla vendita
- Copie pirata e dischi masterizzati
- Dischi sprovvisti della custodia, dell’involucro, della scatola o del libretto originali
- Edizioni di serie diverse che non corrispondono tra di loro
(CD Box/DVD Box)
- Dischi con contenuti pornografici, immorali o illegali
- Custodie danneggiate, rotte, sporche o eccessivamente rigate così come scatole di cartone di edizioni limitate ondulate, strappate o ingiallite
- Dischi danneggiati con graffi o macchie che non ne permettono più la riproduzione
- Involucri, custodie, scatole o dischi con scritte, adesivi o residui di stampa
- Videogiochi e software sprovvisti del codice ISBN o del codice a barre, così come edizioni escluse dalla vendita
- Copie pirata, media incisi e giochi non digitali (giochi di società)
- Articoli dove involucro, disco, libretto o allegato mancano oppure non sono originali
- Videogiochi senza codice di registrazione, così come software senza chiave di attivazione o con un codice utilizzabile una sola volta
- Videogiochi che rappresentano un pericolo per gli utenti più giovani
- Custodie danneggiate, rotte, sporche o eccessivamente rigate così come scatole di cartone di edizioni limitate ondulate, strappate o ingiallite
- Dischi danneggiati con graffi o macchie
- Involucri, custodie, scatole o dischi con scritte, adesivi o residui di stampa
Hai letto la lista di controllo e ancor prima della spedizione ti accorgi che uno o più articoli non soddisfano le condizioni? Sicuramente è un peccato, ma non la fine del mondo. Che ne diresti di provare con una delle seguenti alternative?
Organizza una giornata al mercatino delle pulci insieme alla famiglia o agli amici. Scegli un giorno in primavera o in estate in modo da poter trascorrere insieme l’intera giornata. Non si tratta tanto di “guadagnare soldi”, ma di portare i prodotti ad altre persone nell’ottica dell’economia circolare e dei momenti di condivisione che una simile occasione può regalare.
In tante comunità di vicinato si sta prendendo l’abitudine di allestire degli scaffali per libri all’esterno della propria casa dove, oltre ai libri stessi, spesso si ripongono anche altri oggetti che si desidera donare. Questi scaffali di scambio offrono anche la possibilità di intrattenersi in piacevoli conversazioni con altri amanti della lettura.
Negli USA esiste una bella tradizione chiamata “Garage Sale” in occasione della quale il proprio garage, vialetto di accesso o il giardinetto davanti a casa si trasformano in un mercato. Basta aprire un tavolino pieghevole e, a seconda delle temperature esterne, preparare un buon caffè caldo, un tè oppure bevande fresche con qualche snack. Rimarrai sorpreso dai nuovi contatti che potrai stringere in un ambiente a te molto familiare. Avrai inoltre l’opportunità di recuperare piacevoli chiacchierate da lungo rinviate con i vicini.
Allora manda avanti i tuoi bambini! Com’è risaputo, i bambini amano vendere oggetti e guadagnarsi così qualche euro. Un vecchio barattolo o una cassetta, un paio di coperte da stendere in estate sul marciapiede, una limonata fatta in casa ed ecco pronta una bancarella per i più piccoli!
Se ti accorgi che uno dei tuoi articoli non soddisfa i criteri richiesti solo dopo aver concluso la procedura di vendita tramite app o desktop, non è un problema. Non spedire l’articolo in questione insieme all’altra merce. Una volta ricevuto il tuo pacchetto, toglieremo semplicemente il prodotto difettoso dalla vendita.
Se, dopo essere stato spedito, uno dei tuoi articoli non passa il controllo qualità, ti informeremo via e-mail e ti spiegheremo le diverse opzioni tra cui poter scegliere:
Se la qualità dell’articolo è ancora “accettabile”, tenteremo di venderlo con l’obiettivo di prolungarne il più possibile il ciclo di vita. Se ci riusciremo, effettueremo una donazione a un’organizzazione caritatevole di nostra fiducia.
Qui scopri maggiori informazioni al riguardo.
Consegniamo l’articolo a un’azienda specializzata nel riciclaggio. Anche in questo caso effettueremo una donazione a un’organizzazione caritatevole di nostra fiducia.
Qui scopri maggiori informazioni al riguardo.
Vuoi che ti rispediamo il tuo articolo? C’è anche questa possibilità. In questo caso, ti mettiamo in conto 4 euro che scaleremo dall’importo finale dell’acquisto. Noi ci assumeremo le altre spese per l’elaborazione e la spedizione.
Nelle nostre FAQ troverai tutte le risposte alle domande più frequenti.
Per qualsiasi altra questione, puoi invece scriverci.
la nostra assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.