Ordine in casa e nella mente: approfitta della fine dell’anno per liberarti delle cose inutili e trasformare la tua casa in uno spazio che favorisca la tua chiarezza mentale. Le nostre quattro regole ti aiuteranno a decidere quali oggetti portare con te nell’anno nuovo.
Ti è mai capitato di provare una sensazione di confusione o sopraffazione e di sentire il bisogno urgente di mettere tutto in ordine? In questi momenti segui il tuo istinto: è proprio assecondandolo che ritroverai il benessere. Infatti, gli esperti confermano che l’ordine in casa favorisce anche l’ordine mentale. Ma spesso rimettere un po’ a posto gli oggetti non basta. Per creare davvero ordine a casa, è importante eliminare ciò che non serve più.
Meno cose possiedi, meno tempo passerai a riordinarle e potrai tenere tutto sotto controllo, evitando acquisti inutili o doppi. Ecco perché dovresti approfittare della fine dell’anno per fare decluttering in casa e iniziare il nuovo anno con una mente più lucida. Così sarà più semplice prendere le decisioni giuste e rendere il 2025 il tuo anno di svolta.
Quando ti accingi a fare un repulisti radicale, ti consigliamo di suddividere gli oggetti in queste quattro categorie:
1. Da tenere: puoi conservare tutto ciò che usi regolarmente. Trova una collocazione precisa per ogni oggetto: ti aiuterà a mantenere l’ordine.
2. Da vendere: puoi vendere gli oggetti in buone condizioni, come libri, vestiti, CD, vinili o giochi. Così donerai una seconda vita alle cose che non usi. Consiglio: con l'app momox puoi scansionare i tuoi oggetti e venderli facilmente, senza complicazioni.
3. Da regalare: a volte a casa ci sono oggetti che è un peccato buttare via. Ma non è possibile venderli, perché non sono in perfette condizioni, come un puzzle a cui manca un pezzo. Allora puoi regalarli ad amici o conoscenti, o donarli a un ente di beneficenza.
4. Da buttare via: alcune cose vanno semplicemente gettate nella spazzatura. Ecco alcuni esempi:
Alimenti scaduti e non più commestibili
Apparecchi non riparabili
Appunti o calendari vecchi
Stoviglie rotte
Prodotti cosmetici o creme di vecchia data
Non riesci a decidere cosa portare con te nel nuovo anno? Ecco quattro regole che ti aiuteranno con il decluttering:
Regola n. 1: getta via gli oggetti rotti
Anche tu hai in casa qualcosa che «prima o poi» vorresti riparare? Se questi oggetti stanno da tempo a prendere polvere, riparali subito o buttali via. Questo vale anche per gli indumenti danneggiati.
Regola n. 2: riduci i doppioni
Hai due piastre per waffle in cucina, quattro martelli nella cassetta degli attrezzi e tre paia di sneaker bianche? Tieni solo quello che usi di più e liberati del resto.
Regola n. 3: quello che non usi da un anno va eliminato
Molte persone accumulano indumenti superflui, soprattutto negli armadi. Hai una giacca che indossavi 15 anni fa, ma che ora non rispecchia più il tuo stile? Oppure un paio di pantaloni che era già troppo stretto quando l’hai acquistato e che non usi più da anni? Se non hai indossato un capo da almeno un anno, probabilmente non lo indosserai nemmeno nell’anno a venire.
Fanno eccezione i vestiti per le occasioni speciali che non hai avuto la possibilità di indossare, come l’abbigliamento da sci o da sera. Per decidere se tenere o buttare un capo che non utilizzi da un anno, chiediti in quale occasione lo indosseresti e se hai avuto l’occasione di indossarlo quest’anno. Se la risposta è «No», puoi dirgli addio. Non ti mancherà neanche nell’anno nuovo. Questo principio vale anche per altri oggetti, come gli articoli per la casa: se non sapevi nemmeno di averli, significa che non ti servono più.
Regola n. 4: tieni solo gli oggetti che ti danno gioia o che hanno uno scopo preciso (come consiglia l’esperta di riordino Marie Kondo):
Hai ancora un giocattolo della tua infanzia che ti strappa un sorriso ogni volta che lo guardi? Allora tienilo. Quel souvenir che ti ha portato tua madre da un viaggio invece non ti piace più? Vendilo o regalalo senza sensi di colpa. Attenzione: se durante il riordino ti accorgi di avere troppi oggetti legati ai ricordi che ti suscitano emozioni positive, prova comunque a lasciarne andare qualcuno. Per rendere il distacco più semplice, scatta una foto come ricordo.
Per evitare di dover fare di nuovo decluttering il prossimo anno, in futuro dovresti acquistare solo ciò di cui hai davvero bisogno. Le liste della spesa sono un valido aiuto in tal senso: portale con te quando fai shopping per evitare gli acquisti impulsivi. E per contribuire alla sostenibilità, gli articoli di seconda mano sono un’ottima scelta. Su momox shop trovi tanti libri, CD, DVD e videogiochi usati, mentre su momox fashion trovi abbigliamento di seconda mano in ottime condizioni.
Sei hai intenzione di mettere in vendita i CD che possiedi, devi innanzitutto informarti sul loro valore effettivo.
Quanto vale un libro? Ti illustriamo diversi modi per determinare il valore dei libri.
Quanto vale un libro? Ti illustriamo diversi modi per determinare il valore dei libri.