Second hand negli USA:

perché libri, media e moda stanno vivendo un boom – e cosa fa di diverso l’UE

Che sia un romanzo o un impermeabile, il second hand negli Stati Uniti è in piena espansione. Libri, media e moda stanno tornando protagonisti – e per ottimi motivi. In questo articolo ti raccontiamo come si sono evoluti questi due settori negli ultimi anni e perché oggi sono così richiesti.

Libri & media: i classici tornano in auge

Non più vecchi, ma di valore

I libri usati, un tempo considerati un mercato di nicchia, oggi sono tornati nelle mani di tantissime persone. Nel 2023, il mercato USA ha raggiunto i 5,3 miliardi di dollari – e si prevede che salirà a 8,6 miliardi entro il 2032.

Perché tutto questo successo?

  • Prezzo conveniente: perché acquistare nuovo, quando puoi avere lo stesso libro in ottimo stato a meno?

  • Scelta sostenibile: meno carta, meno CO₂ – molti scelgono il second hand per convinzione.

  • Piattaforme smart: oggi è più facile che mai trovare il titolo che cerchi online.

E per i media?

  • I vinili crescono da oltre 18 anni.

  • I CD si difendono con dignità.

  • I DVD perdono quota, ma restano nel cuore di tanti collezionisti.

Moda: il vintage è la nuova normalità

Vestiti con una storia

Dai jeans retrò alle sneakers di seconda mano – l’abbigliamento usato è sempre più amato. Solo nel 2024, il mercato USA è cresciuto del 30%, raggiungendo i 50 miliardi di dollari.

Cosa alimenta questo trend?

  • Le nuove generazioni, come la Gen Z, puntano su stile unico e scelte sostenibili.

  • Inflazione e dazi rendono i prodotti nuovi più costosi – il second hand è l’alternativa intelligente.

  • Le piattaforme digitali rendono vendere e comprare semplice e veloce.

E la cosa più bella? Ogni capo che dai via fa bene all’ambiente: risparmi CO₂, acqua ed energia – e regali felicità a qualcun altro.

L’UE: stessa idea, più regole

Negli Stati Uniti, il mercato cresce grazie alla community, alla tecnologia e alla sostenibilità. In Europa, invece, entra in gioco una regolamentazione precisa. Dal 2024 è attiva la GPSR (General Product Safety Regulation), che riguarda anche i prodotti usati:

  • I venditori devono garantire tracciabilità, sicurezza e trasparenza sul prodotto.

  • Anche gli articoli second hand rispettano i diritti del consumatore: diritto di recesso, garanzie, ecc.

  • La rivendita di media digitali, come gli eBook, è vietata senza il consenso del titolare dei diritti.

USA contro UE: due approcci, un obiettivo comune

Negli USA il mercato si autoregola, seguendo trend e praticità. In Europa c’è un quadro normativo chiaro, che garantisce maggiore sicurezza, trasparenza e tutela per chi vende e chi compra.

In conclusione: stessa direzione, strade diverse

Il second hand non è più una nicchia. Libri e moda crescono a ritmi sostenuti. Negli USA sono le piattaforme e i consumatori a guidare il cambiamento. In UE, le regole danno struttura e affidabilità a questo movimento.

Vuoi farne parte anche tu? Allora libera spazio in libreria o nell’armadio – e dai una nuova casa ai tuoi oggetti. 

Vinile al posto dello streaming: il boom dell’usato

E-reader, servizi di streaming e app di gioco sono onnipresenti, ma esiste anche una vasta community di appassionati e appassionate che ama acquistare libri, CD, DVD, vinili o giochi usati. Qual è il motivo?

Continua a leggere

Oggetti da collezione ed edizioni limitate – I tesori sul tuo scaffale

"Scopri perché gli oggetti da collezione in edizione limitata sono così ricercati. Cosa rende davvero speciale un pezzo da collezione? E come puoi assicurarti di ottenere il suo vero valore al momento della rivendita?

Continua a leggere

L’USATO NEL 2025

La primavera è alle porte. A tal proposito ci chiediamo: l’usato vivrà una nuova fase di rinascita nel 2025?

Continua a leggere